giovedì 28 febbraio 2019

Informatica giuridica

Informatica giuridica è frequentemente considerata sinonimo di informatica del diritto. Gli enormi sviluppi della materia hanno per altro portato a differenziare . SimiliUniversità di Roma Tor Vergata – Dispense di informatica giuridica.

DISPENSE DI INFORMATICA GIURIDICA. Settimio Carmignani Caridi – Avvocato . Il corso si divide in due parti: Informatica del Diritto e Diritto dell'Informatica. Il Master ha la finalità di fornire le conoscenze e le capacità richieste nei settori del diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie e di formare professionisti e .

Informatica giuridica e diritto dell'informatica. A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l'informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale . Scopo della SIIG (Società Italiana di Informatica Giuridica – informatica, logica, diritto) è promuovere la disciplina dell'Informatica Giuridica, della Logica . L'informatica giuridica (almeno come la intendiamo oggi) nasce negli Stati Uniti all'inizio degli anni '60. A dire il vero già nel 194 in un articolo pubblicato sulla . Il Compendio di Informatica giuridica di Michele Iaselli è il primo manuale della materia, sia per priorità di pubblicazione che per completezza dei temi trattati.


Il corso ha per oggetto le questioni attinenti al rapporto tra diritto e informatica nelle sue due coniugazioni: . RUSSO, (a cura di),Strumenti e applicazioni di informatica giuridica, ESI, Napoli, 20(in corso di stampa). Materiali didattici nelle pagine WEB dei docenti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari