La Posta Elettronica Certificata (PEC) è il sistema che consente di inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, . Ipotizziamo di avere due utenti che si appoggino a due differenti gestori di . PEC è l'acronimo di Posta Elettronica Certificata. Ciò che rende la trasmissione PEC valida agli effetti di legge, sono le ricevute elettroniche . La posta elettronica certificata (PEC) è un tipo particolare di posta elettronica, utilizzato. Inoltre, tale obiezione non tiene conto del fatto che il sistema PEC è. Nella normativa non esiste cenno a cosa accada se la serie di messaggi PEC . L'attivazione della PEC e le comunicazioni che transitano per la predetta casella di PEC sono senza oneri per il cittadino.
In attuazione del Decreto, è stato . La Posta Elettronica Certificata è il nuovo sistema attraverso il quale è possibile. Il termine certificata si riferisce al fatto che il gestore del servizio rilascia al . La Posta Elettronica Certificata (detta anche posta certificata o PEC) Legalmail. Il nostro corso di formazione sulla PEC è utile sia a coloro che già la utilizzano, . E' un sistema di “trasporto” di documenti in-formatici che presenta delle forti similitudini con .
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.