martedì 11 luglio 2017

Costi variabili

I costi fissi e i costi variabili sono da tenere presenti quando pianifichi la tua attività poiché i costi fissi e variabili incidono sulla redditività. Il costo variabile è la componente del costo totale che varia al variare della quantità di produzione. I costi variabili sono spesso associati alla . Differenza costi fissi e costi variabili con calcolo dei rispettivi valori per determinare margine di contribuzione e reddito operativo.


I costi fissi non variano al variare della quantità prodotta al contrario dei costi variabili. I costi fissi possono assumere un andamento a gradino cioè non ce una . I costi associati con le operazioni di esercizio possono essere divisi in due categorie: variabili e fissi.

Il punto di partenza: la classificazione dei costi. I costi di produzione si dicono fissi quando non dipendono dal volume delle vendite o dei servizi; questi costi li abbiamo già indicati . Distinzione tra costi variabili e fissi. Distinguere i costi variabili dai costi fissi permette di redigere il conto economico di contribuzione. Distinzione tra costi fissi e variabili.


Il margine di contribuzione unitario. Distinzione tra costi specifici e comuni.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari