L'ologramma è una lastra o pellicola fotografica riproducente l'immagine tridimensionale di un oggetto ottenuta con la tecnica dell'olografia; anche l'immagine . Con questa parola di indicano di . Gli ologrammi sono ovunque: sappiamo cosa sono e come si fanno?
Una semplice spiegazione per immagini. L'ologramma è la rappresentazione tridimensionale di un oggetto, contenente informazioni su forma, dimensioni, luminosità e contrasto. Realizzare un ologramma 3D è più facile di quanto pensi.
Gli ologrammi diventano realtà con il grafene.
I ricercatori della Swinburn University hanno creato una tecnica per proiettare immagini in 3D sfruttando l'ossido . La chiamano mixed reality, unisce il mondo reale con quello virtuale. L'unico visore in commercio è quello della multinazionale fondata. La BBC ha effettuato nei propri studi di Londra una serie di esperimenti con le prime trasmissioni basate su ologrammi. Produce ologrammi di sicurezza e sistemi di certificazione e anticontraffazione. Profilo aziendale, dettaglio dei servizi, referenze e contatti.
L'olografia è una tecnica che sta cambiando tutto. Muovere ologrammi o interagire con essi non è più un sogno. Benvenuti nel mondo magico dove ciò che è impossibile è realizzabile.
Muovere l'ologramma o interagire con lui non è più un sogno. Il futuro della comunicazione sono gli Ologrammi. Ologrammi 3D e Proiezioni Interattive. Scopri la Tecnologia Vimage per la riproduzione olografica che consente l'interazione dell'uomo con gli oggetti virtuali. Abbiamo usato il visore di Microsoft che genera oggetti di luce capaci di interagire con il mondo fisico.
La squadra che si occupa della user . Queste particolari onde sonore, non percepibili dall'orecchio umano, possono essere modellate per creare dei complessi ologrammi con cui . COSPEtech con le sue linee Smart e Business rende l'ologramma accessibile a tutti. Proiettare ologrammi umani a grandezza naturale, fluttuanti nell'aria, lontani dal proiettore, da vedere senza occhiali speciali.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.